Dove siamo
Territorio e dintorni
Corleto Monforte è un piccolo borgo medievale dei Monti Alburni, nel cuore del Parco Nazionale del Cilento.
Il paese
Corleto Monforte
Un gioiellino incastonato sulla roccia a dominare la Valle del Fasanella da più di 2000 anni.
Corleto è infatti il borgo più antico del circondario, fondato dai Lucani intorno al VI secolo a.c. ha raggiunto la sua epoca di massimo splendore intorno al XIIl secolo quando insieme a Capaccio e Rocca Cilento era una delle contee principali dall’area meridionale del Principato di Salerno.
Il borgo conserva intatta la sua bellezza storica e naturale; attraversando i vicoli del centro storico si respira una storia millenaria dove è possibile ammirare maestosi portali in pietra, archi a volta di epoca medievale e chiese seicentesche.
Corleto vanta inoltre un vastissimo territorio di montagna, con sontuosi boschi di faggi, tassi ed abeti bianchi. La flora è rigogliosa e la fauna abbonda di animali come il lupo, caprioli, cervi, istrichi, cinghiali ad un gran numero di avi come falchi e barbagianni.
Call us for a quote
Email us for a quote
Nei dintorni
Gli itinerari
Nei dintorni è possibile visitare siti di importante valore storico come l’area archeologica di Monte Pruno o la scultura rupestre Antece e naturali come le Grotte di Castelcivita, le Cascate dell’ Auso e la Sorgente del Sammaro.

itinerario da fare in giornata
Centro Storico di Corleto Monforte, Museo Naturalistico, Sentiero dei Mulini

itinerario da fare in giornata
Scultura Rupestre Antece, Grotta di San Michele Arcangelo, Cascate dell’Auso

itinerario da fare in giornata
Area Archeologica Monte Pruno, Roscigno Vecchia, Sorgente del Sammaro

itinerario da fare in giornata
Grotte di Castelcivita, Fiume Calore, Centro Storico di Castelcivita




itinerario da fare in giornata
Certosa di Padula, Valle delle Orchidee, Borgo di Teggiano
Sentieri di montagna
Trekking e vista mozzafiato
Nei dintorni è possibile visitare siti di importante valore storico come l’area archeologica di Monte Pruno o la scultura rupestre Antece e naturali come le Grotte di Castelcivita, le Cascate dell’ Auso e la Sorgente del Sammaro.




